¡Hola!
Ieri super almuerzo del domingo con toda la familia, con los hijos y los nietos de Patricia y Edmundo: Mundi, y la su esposa, Carla, impegnati nella parrocchia di Patricia y Edmundo, con i figli, Marti’n y la piccola Isabel; Karol, che e’ biologa marina y el su esposo, Cristian, che e’ un musicista, y el niño, Letref, che in lingua mapuche significa ave veloz.
Nel pomeriggio corro a Parque Alessandri, dove i giovani chileni aspettavano noi pellegrini stranieri, me, in rappresentanza dell’Italia; Anna per la Polonia; Ivana y Leo, due fidanzati croati; Maria y Elena, dalla Cecoslovacchia, una profesora de español y la otra pobrecita que no entiende nada; Kathryn dal Canada, simpaticissima, che ha vissuto un anno a Taize’, mi racconta.
Ci si spaparanza sull’erba, con padre Nino, che e’ un po’ il Don Danilo di qui, che suona la chitarra, Pearl jam, Pink Floyd; mi chiedono se voglio cantare qualche canzone italiana della Pausini...ma anche no!
Poi si fa una bella partita a la pelota, extranjeros contra chilenos, 1-0!!! Y despues ci spostiamo a playa Maule, per mettere i piedi nell’oceano, l’acqua e’ freddissima, e facciamo un sacco di foto insieme. Poi andiamo a fare una sana comida a base di hamburger y papas fritas, como la comida de Taize’, mas o menos, prendo in giro Victor y Kathryn, e ci raccontiamo le nostre esperienze in Taize’.
All’uscita ci mettiamo a suonare la chitarra, ballare e cantare canzoni chilene come un branco di matti nel parcheggio hasta la medianoche....speriamo che non ci separino al nostro arrivo a Santiago...
¡Hasta luego en Santiago!
Lucia